Birra Raffo 33 cl
Birra Raffo 33 cl
Ogni occasione è buona per gustare una Raffo
Bevila ghiacciata a 4°C, lasciati conquistare dal suo aroma delicatemente fruttato, dal suo colore chiaro e il suo aspetto brillante.
Lager a bassa fermentazione, la Raffo è la birra per antonomasia “la birra dei tarantini” ed è uno dei migliori esempi di brand locale in Italia.
Con il suo gusto secco, moderatamente amaro e rinfrescante è ideale per accompagnare pasti.
Storia della birra Raffo
La società Birra Raffo è stata fondata nel 1929 a Taranto dall'imprenditore Vitantonio Raffo, e la sua produzione nel 1960 aveva raggiunto i 23.000 ettolitri.
La storia della Birra Raffo di Taranto e quella della Birra Peroni si incontrano nel 1961, in un periodo di brillante crescita del mercato e dei consumi birrai
Dieci anni dopo, ad effetto degli investimenti della Peroni sul birrificio di Taranto, la produzione della birra raffo più che raddoppiò i suoi volumi.
Il marchio Raffo fu deliberatamente lasciato in vita dal Gruppo Peroni, nel rispetto della storia e della tradizione locale del marchio
Peso (Kg) | 12.0000 |
---|---|
Unità di Vendita | 24 bottiglie |
Formato | 33 cl |
Grado Alcolico | 4.7% |
Stile Birra | Lager |
Colore | Bionda |
Nazionalità | Italia |
Birrificio | Peroni |
Data Scadenza | No |